• Partnership
martedì, Maggio 13, 2025
VIRALPOP
  • Notizie POP
    • Virali
    • Dal mondo
    • Attualità
  • TV e Serie
    • Film
    • Serie TV
  • Tecnologia
No Result
View All Result
  • Notizie POP
    • Virali
    • Dal mondo
    • Attualità
  • TV e Serie
    • Film
    • Serie TV
  • Tecnologia
No Result
View All Result
VIRALPOP
No Result
View All Result
Home TV e Serie Film

I film in uscita a febbraio 2019: le novità al cinema

Maria Ferrari by Maria Ferrari
24 Gennaio 2019
in Film, TV e Serie
0
I film in uscita a febbraio 2019: le novità al cinema
0
SHARES
648
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Amanti del grande schermo, i film in uscita a febbraio 2019 vi faranno correre al cinema. E possiamo garantirvi con abbastanza sicurezza che non rischierete di addormentarvi in poltrona (a me capita spesso quando i trailer sembrano fichissimi e poi il film si rivela una ciofeca). Per aggirare questo problema, vi suggeriamo i titoli davvero meritevoli dell’onerosa spesa per accedere alle sale. Su 45 film in uscita ce ne sarà pure qualcuno decente no?

Table of Contents

Toggle
  • I film da vedere a San Valentino
  • Film d’azione
  • Film italiani
  • Film per bambini (ma non solo)
  • Film che non so come catalogare né se vale la pena vedere
  • Documentari
  • Se proprio volete fare gli acculturati…

I film da vedere a San Valentino

Se anche quest’anno non vi è venuto in mente niente di più brillante che portare la vostra dolce metà al cinema – o se anche quest’anno non avete nessuna dolce metà da portare al cinema e non vi è venuto in mente niente di più brillante che passare la notte degli innamorati al cinema da soli – il 14 febbraio ci sono in uscita tanti film adatti a tutti i gusti.
Ognuno ha diritto ad amare – Touch me not (14 febbraio): tre protagonisti sono alle prese con una relazione difficile con la propria intimità.
Alita – Angelo della battaglia (14 febbraio): Robert Rodruguez dà vita all’omonimo manga in cui l’angelo della morte è una ragazza cyborg senza memoria.
Beautiful Boy (14 febbraio): se avete voglia di un po’ di pesantezza, questo film mostra la storia di un ragazzo che finisce nel giro dell’eroina.
Crucifixion – Il male è stato invocato (14 febbraio): l’immancabile horror per chi il romanticismo proprio lo aborre, anche a San Valentino.
Holmes and Watson (14 febbraio): già dal titolo si capisce di cosa parla no?
Un’avventura (14 febbraio): una storia d’amore che ha per colonna sonora Battisti e Mogol. Più sdolcinato così vi viene direttamente il diabete!
Un valzer tra gli scaffali (14 febbraio): un film tedesco che parla di un magazziniere. Forse ne possiamo fare a meno!
Rex – Un cucciolo a palazzo (14 febbraio): il protagonista è un piccolo corgi della regina. Io me lo vado a vedere anche se non ho prole per far finta che siano loro quelli realmente interessati!
Mamma + mamma (14 febbraio): una coppia di donne e il loro desiderio di maternità.

Film d’azione

Il corriere – The Mule (7 febbraio): Clint Eastwood non ha nessuna intenzione di mollare e a 90 anni si mette al soldo dei narcos messicani (almeno in questo film).
Un uomo tranquillo (21 febbraio): un cittadino qualunque viene colpito da una tragedia, e decide quindi di vendicarsi con ogni mezzo.
The vanishing – Il mistero del faro (28 febbraio): un thriller che vede protagonisti 3 guardiani di un faro scozzese e una barca misteriosa.
Il miglior regalo (28 febbraio): esiste un’arma in grado di porre fine a qualsiasi conflitto, ma bisogna essere molto coraggiosi per usarla.

Film italiani

Ladri di biciclette (4 febbraio): torna al cinema il manifesto del neorealismo prodotto nel 1948.
Mistero di un impiegato (4 febbraio): un lavoro, una moglie, una vita normale. Finché non saltano fuori degli strani video…
Copperman (7 febbraio): Luca Argentero interpreta un uomo adulto con la mente e il cuore di un bambino.
10 giorni senza mamma (7 febbraio): cosa succede a Fabio De Luigi se deve restare solo a occuparsi di 3 figli per 10 giorni? Ovviamente un gran casino.
I nomi del signor Sulcic (7 febbraio): una giovane ricercatrice italiana scava in un passato prossimo onirico e ricco di emozioni.
A si biri (7 febbraio): un’attrice hard abbandona il set per tornare nel suo paesino natale in Sardegna.
La paranza dei bambini (13 febbraio): l’atteso film tratto dall’ennesimo bestseller di Saviano. Alias piccoli criminali crescono.
Modalità aereo (21 febbraio): uno scambio di telefoni può permettere a un addetto alle pulizie di fare il salto di qualità nella propria vita.
Croce e delizia (28 febbraio): due famiglie molto diverse si trovano alle prese con un coming out.

Film per bambini (ma non solo)

Remi (7 febbraio): Dolce Remìììì, metti la mano quiii (ah no scusate, non era così la canzone!). Comunque il cartone che ci ha depressi durante la nostra infanzia è diventato un film.
The Lego movie 2 (21 febbraio): mattoncini alla riscossa! Se vi è piaciuto il primo, non perdetevi il sequel.
Dragonball super: Broly (28 febbraio): fan di Goku e delle sfere del drago, non potete farvelo sfuggire!
C’era una volta il Principe Azzurro (28 febbraio): ma perché tutte le principesse si innamorano dello stesso principe (azzurro?). Quando diventano troppe, iniziano i problemi.

Film che non so come catalogare né se vale la pena vedere

Tramonto (4 febbraio): un romanzo di formazione fatto film ambientato a Budapest negli anni antecedenti la Prima Guerra Mondiale.
Le nostre battaglie (7 febbraio): una coppia come tante, che si trova a dover affrontare le piccole grandi sfide quotidiane del lavoro e della vita famigliare.
Il professore cambia scuola (7 febbraio): un professore decide di lasciare il liceo “bene” per aiutare i ragazzi di una scuola della difficile periferia parigina.
Quello che veramente importa (21 febbraio): un giovane alle prese con l’introspezione.
La vita in un attimo (21 febbraio): una storia d’amore che coinvolge diverse generazioni e Paesi.
The front runner – Il vizio del potere (21 febbraio): Hugh Jackaman è un senatore in lizza per la presidenza. Ma la sua relazione con una modella rovina tutto.
Parlami di te (21 febbraio): un uomo tutto lavoro e carriera viene colpito da un malore e si trova costretto a rivalutare le cose davvero importanti della vita.
L’ingrediente segreto (21 febbraio): un meccanico ruba una torta alla marijuana per alleviare le sofferenze del padre malato di cancro.
I villeggianti (28 febbraio): la fine di un matrimonio e il difficile compito di raccogliere i cocci e ripartire.
Copia originale (28 febbraio): Lee Israel decide di contraffare lettere di star decedute per sbarcare il lunario.
Ancora auguri per la tua morte (28 febbraio): horror sequel di Auguri per la tua morte.
We the animals (28 febbraio): tre fratelli portoricani che vivono negli Stati Uniti in una zona degradata scoprono le proprie individualità.

Documentari

Ex-Otago – Siamo come Genova (18 febbraio): documentario sulla band citata nel titolo.
Westwood – Punk. Icon. Activist. (20 febbraio): una monografia sull’irriducibile Vivienne Westwood.

Se proprio volete fare gli acculturati…

Leonardo – Cinquecento (18 febbraio): dai, si capisce dal titolo!
Royal Opera House – Don Chisciotte (19 febbraio): idem come sopra!
Tintoretto – Un ribelle a Venezia (25 febbraio).

Previous Post

Unsane

Next Post

Le serie tv e i film da vedere a febbraio 2019 su Amazon Prime Video e Infinity

Next Post
Le serie tv e i film da vedere a febbraio 2019 su Amazon Prime Video e Infinity

Le serie tv e i film da vedere a febbraio 2019 su Amazon Prime Video e Infinity

VIRALPOP

P.IVA: 03012690735 - buzzup Agency © Realizzato da Realizzazione siti web wordpress

Navigate Site

  • Notizie POP
  • TV e Serie
  • Tecnologia

Follow Us

No Result
View All Result
  • Notizie POP
    • Virali
    • Dal mondo
    • Attualità
  • TV e Serie
    • Film
    • Serie TV
  • Tecnologia

P.IVA: 03012690735 - buzzup Agency © Realizzato da Realizzazione siti web wordpress