• Partnership
venerdì, Maggio 9, 2025
VIRALPOP
  • Notizie POP
    • Virali
    • Dal mondo
    • Attualità
  • TV e Serie
    • Film
    • Serie TV
  • Tecnologia
No Result
View All Result
  • Notizie POP
    • Virali
    • Dal mondo
    • Attualità
  • TV e Serie
    • Film
    • Serie TV
  • Tecnologia
No Result
View All Result
VIRALPOP
No Result
View All Result
Home TV e Serie Netflix

Recensione della seconda stagione di Suburra: inizio lento ma finale bomba

Maria Ferrari by Maria Ferrari
6 Marzo 2019
in Netflix, Serie TV, TV e Serie
0
Suburra seconda stagione
0
SHARES
249
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Se anche voi avete passato gli ultimi giorni appesi alle vicende di Aureliano, Spadino e Lele per scoprire dove volevano andare a parare con tutti questi intrecci sempre più contorti, di certo non sarete rimasti delusi. Nella seconda stagione di Suburra infatti troviamo i tre protagonisti più cresciuti, alle prese con le conseguenze dell’essersi sporcati di molto le mani nelle puntate precedenti.

All’inizio la nuova stagione non sembra decollare subito, e ci vuole un po’ di tempo (soprattutto se siete smemorati come me) per ricordarsi a che punto siamo, chi ha ammazzato chi e cosa stanno facendo i nostri giovani baldi mentre sfidano l’impossibile traffico di Roma per spostarsi da una parte della città all’altra.
Ma presto diventa chiaro che il meccanismo della collaborazione tra i 3 giovani è ben oliato e tutto inizia a filare liscio nonostante i tentativi di vari personaggi di mettere loro i bastoni tra le ruote (primo fra tutti quel simpaticone di Samurai).

Table of Contents

Toggle
  • Dove eravamo rimasti: i protagonisti
  • Gli altri personaggi
  • Il finale bomba

Dove eravamo rimasti: i protagonisti

La seconda stagione parte con uno Spadino sempre più intenzionato a diventare il re degli zingari. Il fratello Manfredi è in coma in ospedale, ma a rendergli la vita difficile ci penseranno la madre e il tentativo del ragazzo di tenere nascosta la propria omosessualità, nonostante la collaborazione della moglie Angelica.
Aureliano deve fare i conti con la sorella Livia, che dopo aver ucciso la fiamma di lui Isabel si è decisa a tornare a Ostia.
Lele è diventato un poliziotto, e grazie alle sue mani in pasta nel mondo del crimine ha fatto carriera in tempi record. La sua nuova posizione gli permette di gestire con estrema facilità gli affari loschi, ma saranno i fantasmi del passato e la coscienza sporca a metterlo davvero alla prova.

Gli altri personaggi

Ritroviamo poi Amedeo Cinaglia in corsa per le elezioni comunali. La discesa agli inferi di questo personaggio è tra le più sconcertanti: non si capisce come passi dall’essere il politico modesto che va al lavoro in autobus al burattinaio con le mani macchiate da crimini efferati. Per renderlo più attuale gli sceneggiatori gli hanno anche attribuito caratteristiche salviniane che lo impegnano in una lotta contro l’emergenza immigrati.
Non poteva poi mancare Sara Monaschi, che anche in questa stagione non si smentisce e traffica tra clero, politica e malavitosi per ottenerne dei profitti personali.
Last but not least, Samurai è un vero prezzemolino che salta fuori in ogni dove cercando di contenere il costante espandersi del trio dei “giovani”. Ma ce la farà?

Il finale bomba

Non voglio fare spoiler, ma nell’ultima puntata succede di tutto e di più. Se quindi vi doveste trovare un po’ titubanti all’inizio di questa seconda stagione non temete: arrivare fino alla fine ne varrà veramente la pena!

La cosa che più mi ha sconvolta comunque è stato scoprire da questo video che Alessandro Borghi alias Aureliano ogni volta che registrano si deve far appiccicare i tatuaggi finti e poi levarli. Ogni singola volta. Che sbatti!!!
https://www.facebook.com/netflixitalia/videos/507819696411762/?__xts__[0]=68.ARBO4OICX7-8hMAI_VjCxrbRUGdzRxL53Ai9uXiIorlwXxMyXnMU9He-RNMQEJYKHY5bor-Ycfrohua_5GjLSJ3uc4QBNUkLfaggKFBA0HIO3HhDz_LPYlWltPDSHnKLio1IY4gFy-oMB9tay8vmsbar-PPlMQ9ocQve0tQO7Dvg2si4EunUoEHaO1_oWnMziOeux3VpyA2DJL0txAvs42DKAkolvg77KYoqBo16gqPlXAxtyVKz91sZMiIKDWHLpbUblTbyzt6LS-otClxMN0txeflkF3DMeZN9JBiu51bFNzPhlnbTCmEtnREQ1tIurUH5vJ6DQKALpw8e7S2n9r42C1ak5JEC63nZng&__tn__=-R

Previous Post

The End? – L’Inferno Fuori, la recensione di Drag Me To Horror

Next Post

Game of Thrones 8: gli indizi nascosti nel trailer che forse vi sono sfuggiti

Next Post
Jone Snow e Daenarys camminano verso i draghi

Game of Thrones 8: gli indizi nascosti nel trailer che forse vi sono sfuggiti

VIRALPOP

P.IVA: 03012690735 - buzzup Agency © Realizzato da Realizzazione siti web wordpress

Navigate Site

  • Notizie POP
  • TV e Serie
  • Tecnologia

Follow Us

No Result
View All Result
  • Notizie POP
    • Virali
    • Dal mondo
    • Attualità
  • TV e Serie
    • Film
    • Serie TV
  • Tecnologia

P.IVA: 03012690735 - buzzup Agency © Realizzato da Realizzazione siti web wordpress