• Partnership
martedì, Maggio 13, 2025
VIRALPOP
  • Notizie POP
    • Virali
    • Dal mondo
    • Attualità
  • TV e Serie
    • Film
    • Serie TV
  • Tecnologia
No Result
View All Result
  • Notizie POP
    • Virali
    • Dal mondo
    • Attualità
  • TV e Serie
    • Film
    • Serie TV
  • Tecnologia
No Result
View All Result
VIRALPOP
No Result
View All Result
Home Animali

Perchè il cane abbaia?

Marilyn Aghemo by Marilyn Aghemo
1 Agosto 2018
in Animali
0
Perchè il cane abbaia?
0
SHARES
107
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il cane è il migliore amico dell’uomo e per comunicare utilizza il suo suono, ovvero l’abbaiare. In alcuni casi avviene in maniera continuativa e non si trova sempre la motivazione in merito a questo modo di fare.

Il cane abbaia: il motivo

Il cane abbaia per comunicare, farsi notare e per far capire che c’è qualcosa di strano intorno a lui oppure la sua famiglia. In alcuni casi il disagio è continuo, costringendo l’amico umano ad intervenire soprattutto se i cani possono creare disturbo ai vicini di casa (per esempio).

Non è corretto dire che un cane che abbaia non sia educato e buono, ma è anche vero che bisognerebbe andare a fondo della situazione cercando di comprendere quale possa essere la causa scatenante. Le cause principali, più conosciute:

  • abbaia per attirare l’attenzione sia per manifestare solitudine o per attirare l’attenzione verso un ladro o qualcosa di sinistro che si aggira intorno al suo territorio;
  • abbaia perchè ha fame, sete, deve uscire per i suoi bisogni oppure se ha molto caldo/freddo. Questa tipologia è altamente comprensibile e non dovrebbe mai essere continuativa;
  • abbaia perchè c’è un gatto, vuole giocare oppure desidera qualcosa che non gli viene concesso. E’ il suo modo di chiamare, attirare l’attenzione e comunicare con l’amico umano;
  • abbaia anche in caso di problemi gravi di salute, per attirare l’attenzione e far capire che qualcosa non funziona. In caso di sordità i cani tendono ad abbaiare in modalità continuativa proprio perchè non sentono più il loro suono;
  • abbaia anche per paura di qualsiasi cosa che possono essere rumori forti, vento, oggetti che si spostano e altri elementi che non riesce a controllarli;
  • abbaia anche se si annoia e se resta solo, vedendo le sue giornate scorrere senza una finalità;
  • abbaia perchè è un cane piccolo e di solito, questa taglia fa molto rumore per contrastare i cani più grandi .

Come farlo smettere? E’ una domanda che tendenzialmente non ha una risposta, considerando che non abbiamo la possibilità di capire sino in fondo il disagio o la richiesta che possa essere fatta in quel momento. Quello che gli esperti chiedono è di controllare bene il proprio cane e capire quale possa essere il suo messaggio, di norma continuativo a seguito di disagio ripetuto nel tempo.

Come accennato è bene sapere che le razze piccole sono più inclini nell’abbaiare di continuo, soprattutto perchè devono compensare la loro taglia e far capire – ad umani e non – di avere il pieno potere sul territorio.

 

Tags: abbaiareanimalicane
Previous Post

Le foto esilaranti dei fidanzati obbligati a trovare lo scatto perfetto per Instagram

Next Post

Pubblicità sui social: gli influencer non sono capaci a farla

Next Post
Pubblicità sui social: gli influencer non sono capaci a farla

Pubblicità sui social: gli influencer non sono capaci a farla

VIRALPOP

P.IVA: 03012690735 - buzzup Agency © Realizzato da Realizzazione siti web wordpress

Navigate Site

  • Notizie POP
  • TV e Serie
  • Tecnologia

Follow Us

No Result
View All Result
  • Notizie POP
    • Virali
    • Dal mondo
    • Attualità
  • TV e Serie
    • Film
    • Serie TV
  • Tecnologia

P.IVA: 03012690735 - buzzup Agency © Realizzato da Realizzazione siti web wordpress