Amazon Go, il primo negozio interattivo ha aperto i propri battenti oggi a Seattle. Un nuovo progetto che, con la sua formula, sta cercando di rivoluzionare il modo di fare la spesa. Come? Niente casse, niente file inutili e pagamenti solo online. I clienti, infatti, una volta entrati nello store potranno scegliere direttamente i prodotti da acquistare e, una volti messi gli stessi nel proprio carrello virtuale, tornare a casa con la propria spesa. Lo scontrino poi (e quindi il conto da pagare) arriverà all’acquirente direttamente tramite app. Comodità, alta tecnologia ma, soprattutto, rivoluzione culturale: questo è Amazon Go.
Amanzon Go: come funziona?
La registrazione dei prodotti avviene grazie ad un apposito algoritmo. Il cliente non dovrà fare niente se non prendere quello che vuole dallo scaffale e, successivamente, portare tutto a casa. Il sistema di Amazon Go allora sarà in grado di registrare il movimento e quindi, di conseguenza, inserire il prodotto preso nel carrello virtuale dell’utente. Sensori e telecamere, inoltre, registreranno l’ingresso di ogni singola persona all’interno del negozio e, alla sua uscita, addebiteranno sul conto di quest’ultimo i prodotti scelti e risultanti inseriti nel suo carrello.
Amazon Go: ci sono dipendenti all’interno del negozio?
Questo nuovo modo di orientare i consumi, di fatto, potrebbe influenzare col tempo l’intero panorama economico – sociale mondiale. Quello che tutti si chiedono oggi è: ma ci sono persone che lavorano all’interno di Amazon Go o è tutto automatizzato? Bene, la risposta è si. Le figure inserite, per la precisione, sono per la maggior parte addetti al customer service. Tra questi, inoltre, non mancano anche i responsabili della sicurezza che, soprattutto nel settore dedicato alla rivendita di alcolici, dovranno accertare di volta in volta l’età degli acquirenti. Nello store, in fine, sono stati assunti anche diversi magazzinieri che, principalmente, avranno come compito quello di rifornire gli scaffali e di dedicarsi allo scarico e al carico delle merci.