La storia del Black Friday è interessante, anche se la maggior parte delle persone non conosce la propria origine e non sa come siamo arrivati sino ad uno dei giorni più attesi dell’anno.
Il venerdì nero, contrariamente a quanto si pensa, non ha nulla a che vedere con gli schiavi africani ed è molto recente. Vediamo insieme la sua storia e le sue origini.
Origine e storia del Black Friday
La storia del Black Friday ha origini recenti ed è il giorno dopo il Ringraziamento – molto sentito dagli Americani. Fino a qualche anno fa, qui in Europa, si sentiva parlare di questo venerdì nero ed eravamo curiosi senza capirne veramente significato e agevolazioni.
Il Black Friday nasce come inizio dello shopping per il Periodo Natalizio, con negozianti che offrono la propria merce con sconti e ribassi incredibili. In tanti punti dell’America del Nord i rivenditori organizzavano e organizzano delle aperture straordinarie proprio per vendere ogni tipologia di merce. Ricordate le grandi code fuori dai negozi e la ressa una volta aperti, per acquistare quello che si desidera ad un prezzo mai visto? Ecco, quello era il venerdì nero americano!
Come anticipato, la leggenda vorrebbe che l’origine di questa giornata sia da imputare al periodo degli schiavi africani e alla loro svendita, proprio di venerdì: i ricchi con possedimenti, il giorno dopo il Ringraziamento, approfittavano di questi “saldi” per ottenere nuova forza lavoro per il duro inverno e per affrontarlo al meglio.
Tutto questo è un’invenzione, giusto per il fatto che non ci fosse alcuna svendita di venerdì dopo il tanto atteso Ringraziamento. Ma questo giorno di gioia e prezzi scontati ha molte versione e tutte ricadono su qualcosa avvenuto durante i tanti venerdì tragici della storia: crocifissione di Cristo, punizione degli schiavi, crollo dell’oro nel 1869 e così via.
Secondo alcuni storici, le prime tracce del venerdì nero si hanno verso gli anni cinquanta, perché proprio il giorno dopo il Ringraziamento i manager si davano malati – facendo crollare affari e borsa, trasformandolo così in un giorno molto difficile per l’economia. Ma non è finita qui: secondo altre fonti, il Black Friday è stato istituito dai Poliziotti di Philadelphia che usavano l’espressione per definire il traffico e gli ingorghi, con relativo assalto ai negozi.
Nonostante il suo nome demandi a qualcosa di estremamente negativo e nefasto, si è riuscito – negli anni – a trasformarlo nel giorno più atteso e in cui si spende di più!
Countdown su Amazon
Amazon ha iniziato da qualche giorno a offrire qualche sconto pazzo, oggi per esempio potrete acquistare: