La storica residenza di Raffaella Carrà a Vigna Clara non è più in vendita. Da qualche tempo, infatti, l’annuncio è scomparso da tutti i portali immobiliari, lasciando molti con un dubbio: la casa è stata finalmente acquistata oppure gli eredi hanno cambiato strategia?
L’appartamento, con doppio ingresso e una superficie di 348 metri quadrati, vanta diverse camere da letto, quattro bagni, una palestra, una sala trucco e ampi spazi esterni. A completare il quadro, una zona parcheggio e una piscina in condivisione. Un immobile di prestigio che, nonostante le numerose qualità, non ha trovato ancora un acquirente.
Le ultime indiscrezioni escludono la vendita. E non sarebbe solo una questione di prezzo. Partita con una richiesta di 2 milioni e 100 mila euro tramite Remax, la cifra era stata abbassata a 1 milione e 870 mila euro con Engel & Völkers, senza però attirare un compratore.
Secondo il settimanale Oggi, gli eredi dell’icona della TV avrebbero deciso di ristrutturare l’immobile, trasformandolo da casa-museo con arredamenti vintage in una soluzione più appetibile. L’idea più concreta sarebbe la suddivisione dell’appartamento: “Vendere un unico immobile da 400 mq è molto più complesso rispetto a quattro appartamenti da 100 mq”, ha spiegato un mediatore immobiliare alla rivista.
Un altro dettaglio che avrebbe rallentato la vendita riguarda la posizione dell’appartamento, che si trova al primo piano, leggermente sopra il livello stradale, risultando piuttosto buio.
Sulla vicenda è intervenuto anche Giancarlo Magalli, che conosce bene l’immobile: “Quella casa è un treno, è composta da quattro appartamenti tutti in fila. Uno era mio: prima glielo affittai, poi lo vendetti”. La suddivisione dell’appartamento potrebbe dunque rivelarsi la chiave per trovare finalmente un acquirente, anche perché oggi sul mercato immobiliare sono proprio i tagli più piccoli, tra i 70 e i 100 metri quadrati, a essere più richiesti.
Fonte: Repubblica