• Partnership
martedì, Maggio 13, 2025
VIRALPOP
  • Notizie POP
    • Virali
    • Dal mondo
    • Attualità
  • TV e Serie
    • Film
    • Serie TV
  • Tecnologia
No Result
View All Result
  • Notizie POP
    • Virali
    • Dal mondo
    • Attualità
  • TV e Serie
    • Film
    • Serie TV
  • Tecnologia
No Result
View All Result
VIRALPOP
No Result
View All Result
Home Animali

Come capire il comportamento e linguaggio dei gatti

Il gatto è l'animale più affascinante e misterioso al mondo tanto che il suo linguaggio è spesso difficile da comprendere. Conosciamo insieme le sue caratteristiche

Marilyn Aghemo by Marilyn Aghemo
3 Settembre 2018
in Animali
0
Come capire il comportamento e linguaggio del gatto
0
SHARES
124
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il linguaggio del gatto, insieme al suo comportamento, non sono sempre facili da comprendere considerando che è un animale molto misterioso, curioso e mai statico.

Alcuni studi psicologici si sono concentrati sul suo modo di fare e hanno cercato di stilare una lista che potrebbe essere d’aiuto all’amico umano, che decide di condividere la sua vita con un gatto.

Table of Contents

Toggle
  • In cosa consiste il linguaggio del gatto
    • La scelta del gatto
    • Arrivo a casa
    • Educazione del gatto
    • Fusa
    • Bambini e felini
        • Fonte: Focus

In cosa consiste il linguaggio del gatto

Il linguaggio del gatto è intraducibile ma ci sono alcuni atteggiamenti e consigli che portano l’amico umano ad una convivenza molto più soddisfacente e paritaria.

La scelta del gatto

Di norma, se non si è incontrato un cucciolo abbandonato per la strada, si tende a fare una scelta in base ai propri gusti personali che variano a seconda della razza – colore – pelo e carattere.

Sarebbe ottimo chiedere sempre consiglio al proprio veterinario di fiducia al fine di poter trovare l’amico gatto più incline al proprio modo di essere, anche se vi sveliamo un segreto: è l’animale a scegliere l’umano e non il contrario!

Arrivo a casa

Quando si arriva per la prima volta in una casa nuova, il gatto tende ad impossessarsi di ogni oggetto che vede – cercando di marcare il territorio e trasmettendo il suo totale comando. L’inserimento può definirsi difficile nel momento in cui, nella stessa casa, trova un altro animale ed è compito dell’amico umano cercare di stabilire regole, calma e angoli dedicati ad ognuno di loro.

Educazione del gatto

Il gatto è un animale libero che detta regole e – di norma – non segue quelle imposte. Nonostante tutto si può trovare un equilibrio cercando di premiare ogni sua mossa corretta con del cibo: in questo caso lui capirà e creerà una connessione finalizzata ad una sana convivenza.

Fusa

La dimostrazione d’affetto che caratterizza ogni felino, comunicando gioia – voglia di coccole o ringraziamento. Lo stato d’animo di un gatto è ben marcato e l’amico umano non potrà non rendersene conto.

Bambini e felini

Il gatto non è un giocattolo anche se i bambini questo non lo sanno: prima di adottare un felino bisogna capire se la convivenza sia possibile e se il proprio figlio abbia delle nozioni di base al fine di non farsi male e non prendere la situazione troppo alla leggera.

Ma il linguaggio dei gatti è anche gioco, sesto senso e grande senso di appartenenza ad un luogo – contrariamente ai luoghi comuni – con un carattere docile, calmo e riflessivo. Non si sottometterà mai ma sarà sempre un ottimo compagno di vita.

Fonte: Focus
Tags: comportamentogattopsicologia
Previous Post

Migliori creme antirughe, la classifica delle più efficaci

Next Post

Slender Man avvistato in una foresta degli USA

Next Post
Un uomo ha incontrato e filmato il vero terrificante Slender Man

Slender Man avvistato in una foresta degli USA

VIRALPOP

P.IVA: 03012690735 - buzzup Agency © Realizzato da Realizzazione siti web wordpress

Navigate Site

  • Notizie POP
  • TV e Serie
  • Tecnologia

Follow Us

No Result
View All Result
  • Notizie POP
    • Virali
    • Dal mondo
    • Attualità
  • TV e Serie
    • Film
    • Serie TV
  • Tecnologia

P.IVA: 03012690735 - buzzup Agency © Realizzato da Realizzazione siti web wordpress