• Partnership
domenica, Maggio 18, 2025
VIRALPOP
  • Notizie POP
    • Virali
    • Dal mondo
    • Attualità
  • TV e Serie
    • Film
    • Serie TV
  • Tecnologia
No Result
View All Result
  • Notizie POP
    • Virali
    • Dal mondo
    • Attualità
  • TV e Serie
    • Film
    • Serie TV
  • Tecnologia
No Result
View All Result
VIRALPOP
No Result
View All Result
Home Tecnologia Smartphone

Xiaomi Black Shark 2, il nuovo smartphone che punta tutto sul gaming

Design e specifiche della nuova "creatura" di Xiaomi strizzano chiaramente l'occhio ai videogiocatori

marcop1 by marcop1
20 Marzo 2019
in Smartphone, Tecnologia
0
Xiaomi Black Shark 2, il nuovo smartphone che punta tutto sul gaming
0
SHARES
92
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il gaming, competitivo o meno, è un settore in forte espansione. Oggi però, non parleremo di PC o laptop, ma di uno smartphone. Dopo il successo del primo modello, Xiaomi ha annunciato l’interessante Black Shark 2, un device che promette specifiche tecniche di livello superiore.

Tutto in questo smartphone, sembra essere indirizzato verso chi vuole utilizzare il proprio dispositivo per giocare senza alcun tipo di limitazione. Il display è un OLED da 6,39 pollici con una risoluzione 2340 x 1080 pixel. Per quanto riguarda il processore, Black Shark 2 può contare su un Qualcomm Snapdragon 855 coadiuvato da 6 o 12 GB di RAM e da 128 o 256 GB di spazio per l’archiviazione file. Leggermente più sacrificate le fotocamere, con una posteriore da 12 MP e una frontale da 20 MP. Oltre alla batteria da 4.000 mAh (che supporta al ricarica rapida fino a 27W), da segnalare un sistema di raffreddamento a liquido e degli altoparlanti stereo, capaci di supportare in maniera più che adeguata qualunque tipo di gioco in esecuzione.

Xiaomi Black Shark 2
Xiaomi Black Shark 2

Table of Contents

Toggle
  • Black Shark 2, non solo specifiche da urlo…
  • Quanto costa Black Shark 2?

Black Shark 2, non solo specifiche da urlo…

Al di là di design e specifiche tecniche, va segnalata l’introduzione di un nuovo sistema, chiamato Magic Press, che permette di impostare delle aree di pressione diverse sullo schermo a seconda dell’applicazione che si sta utilizzando in quel preciso momento.

Apprezzabile anche la modalità Ludicrous, ideata dal colosso cinese per incrementare le prestazioni della CPU nelle fasi di gaming più intense. Niente più lag o rallentamenti improvvisi che potrebbero rovinare l’esperienza di gioco.

Quanto costa Black Shark 2?

Black Shark 2 è attualmente disponibile solo sul territorio cinese anche se, con tutta probabilità, presto giungerà anche in Italia (seppur con prezzi potenzialmente maggiorati). In ottica costo, la versione da 6 GB / 64 GB è di 3.200 yuan (circa 420 euro), mentre il modello più avanzato (12 GB di RAM e 256 GB per l’archiviazione file) è in vendita a 4.200 yuan , ovvero circa 550 euro.
[aawp box=”B07J3D3HXF”]

Tags: smartphonetecnologia
Previous Post

Netflix, le novità in uscita ad aprile 2019: serie tv e film da non perdere

Next Post

Il trailer di Stranger Things 3, le foto e le anticipazioni

Next Post
Stranger Things 3

Il trailer di Stranger Things 3, le foto e le anticipazioni

VIRALPOP

P.IVA: 03012690735 - buzzup Agency © Realizzato da Realizzazione siti web wordpress

Navigate Site

  • Notizie POP
  • TV e Serie
  • Tecnologia

Follow Us

No Result
View All Result
  • Notizie POP
    • Virali
    • Dal mondo
    • Attualità
  • TV e Serie
    • Film
    • Serie TV
  • Tecnologia

P.IVA: 03012690735 - buzzup Agency © Realizzato da Realizzazione siti web wordpress