Il cinema è in circolazione da più di un secolo e, nel corso della sua storia, registi esperti hanno fatto raggiungere alle scene di sesso nuovi livelli. Se inizialmente potevano essere un po’ un tabù, la tv è finalmente diventata un po’ più progressista e aperta riguardo i rapporti sessuali. Possono essere divertenti, possono essere intensi, possono essere romantici e passionali. Possono coinvolgere burattini, più persone o piscine, qualsiasi cosa vi venga in mente. Ma cosa rende una scena di sesso davvero emozionante? L’alchimia tra gli attori? O forse il fatto che sembri così reale? Di seguito trovate 10 film nei quali le scene di sesso hanno fatto emozionare gli spettatori e che ancora oggi sono ricordate da tutti.
La vita di Adele
https://www.youtube.com/watch?v=5msxE40oOF8
Un film nemmeno troppo vecchio che ha riscosso parecchie critiche e opinioni negative in merito alla quantità e alla lunghezza delle scene di sesso particolarmente reali è proprio La vita di Adele (Blue is the warmest color in inglese). Presenta scene di sesso lunghe e particolarmente grafiche e suggestive, che sono però essenziali per stabilire la divorante passione fisica che è proprio alla base del legame tra Adèle ed Emma. Per chi non lo sapesse, La vita di Adele è un film del 2013 diretto da Abdellatif Kechiche, e ruota attorno ad Adèle, un adolescente francese che scopre il desiderio e la libertà quando un’aspirante pittrice dai capelli blu entra nella sua vita. Il film mostra la loro relazione omosessuale dagli anni del liceo di Adele ai suoi primi anni nella vita adulta fino alla sua carriera come insegnante di scuola. Il film è ispirato e basato sull’omonimo romanzo francese del 2010 di Julie Maroh.
Blue Valentine
https://www.youtube.com/watch?v=4-_SUoCsTc8
L’autenticità in una scena di sesso orale di questo film, tra Ryan Gosling e Michelle Williams, è proprio il motivo per cui Blue Valentine è stato originariamente classificato come vietato ai minori per scene esplicite, cosa che poi grazie anche alle richieste del regista è stata tolta. É un film drammatico-romantico del 2010, scritto e diretto da Derek Cianfrance. Il film narra le vicende di una coppia sposata, Dean Pereira (Gosling) e Cynthia “Cindy” Heller (Williams), spostandosi avanti e indietro nel tempo tra il loro corteggiamento e lo scioglimento del loro matrimonio diversi anni dopo. É stato acclamato dalla critica e Michelle Williams è stata candidata sia all’Oscar che al Golden Globe come migliore attrice, mentre Ryan Gosling ha ricevuto una nomination al Golden Globe come miglior attore.
Ecco l’impero dei sensi
Film del 1976, scritto e diretto da Nagisa Ōshima, Ecco l’impero dei sensi è basato su un celebre episodio di cronaca avvenuto in Giappone negli anni Trenta. É un racconto appassionato della storia di Sada Abe, una donna-prostituta la cui relazione con il suo padrone ha portato a un’ossessione e dipendenza sessuale, ma che poi ha avuto una fine fin troppo violenta. Ha generato grandi controversie quando uscì in quanto contiene numerose scene di sesso tra gli attori protagonisti (e non solo). Perché direte voi? Perché non sono scene di sesso simulate, ma reali.
Mulholland Drive
Film piuttosto complesso e profondo, da alcuni considerato addirittura forse il film migliore del 21esimo secolo, Mulholland Drive è un film mistery neo-noir del 2001 scritto e diretto da David Lynch ed interpretato da Naomi Watts, Laura Harring, Justin Theroux, Ann Miller e Robert Forster. La trama si incentra su due protagoniste principali e brevemente è questa: dopo un incidente automobilistico avvenuto sulla Mulholland Drive di Hollywood, Rita perde la memoria. Betty Elms, un’attrice appena arrivata dall’Australia in cerca di gloria, cerca di aiutarla a ritrovare memoria e identità. David Lynch può essere un regista difficile. Surrealista quale è, non sempre rende facile per lo spettatore seguire la “storia” dei suoi film. Ma la scena di sesso presente in quest’opra funziona come un’oasi, un’opportunità per lo spettatore di riprendere fiato e prendersi un momento dalla mente sconnessa di Lynch.
I segreti di Brokeback Mountain
I segreti di Brokeback Mountain è un film drammatico romantico neo-occidentale americano del 2005 diretto da Ang Lee e prodotto da Diana Ossana e James Schamus. Adattato dal racconto omonimo del 1997 di Annie Proulx, la sceneggiatura è stata scritta da Ossana e Larry McMurtry. Il film vede la partecipazione di Heath Ledger, Jake Gyllenhaal, Anne Hathaway e Michelle Williams, e descrive la complessa relazione emotiva e sessuale tra Ennis Del Mar e Jack Twist, nel West americano dal 1963 al 1983. Una delle scene che tutti ci ricordiamo è proprio quella che avviene all’interno della tenda tra i due protagonisti, che finalmente si lasciano andare ai sentimenti e si uniscono con passione. É la perfetta rappresentazione di come a volte la nostra passione e il desiderio per il sesso diventano così straordinariamente forti che a volte ci sentiamo completamente impotenti contro i suoi poteri.
A history of violence
https://www.youtube.com/watch?v=FnYV66SLXGs
A History of Violence è un film del 2005 diretto da David Cronenberg. Il film è tratto dall’omonimo romanzo grafico scritto da John Wagner, illustrato da Vince Locke e pubblicato dalla Vertigo nel 1997, noto in italiano come Una storia violenta. Nel film il sesso e la violenza si alimentano a vicenda come fanno lo yin e lo yang. Il film di Cronenberg racconta la storia dell’eroe cittadino Tom (Viggo Mortensen), che, viene presto rivelato, era un tempo un sicario. Ma prima che le cose diventino davvero brutte, possiamo dare un’occhiata alla sua relazione con la moglie Edie (Maria Bello) in una delle scene di sesso considerate più intime e sexy degli anni 2000.
Unfaithful – L’amore infedele
https://www.youtube.com/watch?v=j6ZaiZySkdQ
I thriller erotici di solito non sono né erotici né… thriller, ma questo film del 2002 diretto da Adrian Lyne è una delle poche eccezioni. Qui, la casalinga annoiata suburbana interpretata da Diane Lane cede alla tentazione con il più giovane rivenditore di libri di Olivier Martinez. E mentre ricorda il loro burrascoso incontro sessuale tornando a casa su di un treno, il suo viso espressivo chiarisce quanto sia stato eccitante il loro incontro. É un remake, che vede come protagonisti Diane Lane e Richard Gere, e racconta la storia di una passione travolgente, ma con un finale davvero sconvolgente e inaspettato.
Y Tu Mama Tambien – Anche tua madre
Probabilmente film sconosciuto ai più, ma Y tu mama tambien racchiude una delle scene di sesso più emozionanti e fatte meglio. É un film messicano del 2001, diretto da Alfonso Cuaron. È gia abbastanza difficile fare una scena di sesso come si deve tra solo due persone, quindi non parliamo di una cosa a tre, ma la capacità di Alfonso Cuaron riesce a portare il suo triangolo amoroso ad un climax sorprendentemente sensuale. Il risultato è una scena sorprendentemente commovente e intima che offusca i confini dell’identità sessuale.
Carol
https://www.youtube.com/watch?v=dttcny-lrwQ
Carol è un film del 2015 di Todd Haynes, un melodramma intimo che accende cuore e motore, avanzando contro le apparenze. Il tema dell’amore proibito è da sempre qualcosa che intriga e fa impazzire i più, ed ha anche generato alcune delle scene di sesso più intense del cinema, e non sono tanto più “proibite” dell’amicizia gay degli anni ’50 tra la divorziata interpretata da Cate Blanchett e l’aspirante fotografa interpretata da Rooney Mara di cui si parla in quest’opera cinematografica.
The Dreamers – I sognatori
The Dreamers – I sognatori è un film del 2003 diretto dal regista italiano Bernardo Bertolucci, basato sul racconto di Gilbert Adair The Holy Innocents, che vede tra i protagonisti la tanto amata e apprezzata Eva Green. Nel film, Eva Green collabora con Michael Pitt e Louis Garrel, interpretando tre cinefili a Parigi durante le rivolte studentesche del 1968. Green e Garel interpretano un paio di enigmatici fratelli francesi che seducono un americano in visita appassionato di film ed interpretato da Pitt. Nel film ci sono diverse scene di sesso, non solo di coppia ma anche a tre.