• Partnership
venerdì, Maggio 9, 2025
VIRALPOP
  • Notizie POP
    • Virali
    • Dal mondo
    • Attualità
  • TV e Serie
    • Film
    • Serie TV
  • Tecnologia
No Result
View All Result
  • Notizie POP
    • Virali
    • Dal mondo
    • Attualità
  • TV e Serie
    • Film
    • Serie TV
  • Tecnologia
No Result
View All Result
VIRALPOP
No Result
View All Result
Home Viaggi

Il camino de la muerte: la strada assassina

Gionni by Gionni
19 Aprile 2024
in Viaggi
0
Il camino de la muerte: la strada assassina
0
SHARES
296
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Si sa, quando si è al volante bisogna mantenere alta la concentrazione, l’incidente è sempre appostato dietro l’angolo. Forse però chi ha guidato sulla via degli Yungas potrebbe farlo ad occhi chiusi su ogni altra strada del mondo. Questo nome non vi dice niente? Allacciate bene le cinture di sicurezza prima di continuare a leggere: stiamo parlando della strada più pericolosa al mondo, conosciuta ai più come Il camino de la muerte.

Table of Contents

Toggle
  • 200 morti all’anno sulla strada assassina
  • Il camino de la muerte: un’attrazione turistica per chi ama il brivido

200 morti all’anno sulla strada assassina

La via degli Yungas si trova in Bolivia e collega la capitale La Paz a Coroico. La strada si snoda lungo un percorso che vede un dislivello di ben 3000 chilometri e lungo 56.

La carreggiata è larga in media solo 4 metri, ma sono tantissimi i punti in cui c’è spazio per il passaggio di un solo mezzo. Il fondo è sterrato e non c’è nessun parapetto a proteggere gli autisti dalla caduta nei dirupi senza fine.

Pensate che la strada arriva oltre i 4500 metri di altitudine! Il resto lo fa la nebbia che è sempre pronta a fare capolino in questi luoghi. La strada è stata ribattezzata nel corso del tempo il camino de la muerte, appellativo che ha tristemente conquistato sul campo.

Basti pensare che su questo tragitto ogni anno perdevano la vita in media 200 persone. Il camino de la muerte ha visto tra le sue curve anche l’incidente stradale più disastroso della storia della Bolivia. Nel 1983 un bus con 100 persone a bordo cadde in un dirupo. Nessuno si salvò.

Non è certamente qualcosa di cui andare fieri ma è quanto basta per rendere il posto un notevole magnete di turismo nero per tutti coloro che amano il brivido.

Non è un caso chi cerca delle avventure sia estremamente attratto dai posti con una storia alle spalle (basta dare un’occhiata a questi luoghi per un’idea di quanto il nostro pianeta sia affascinante) e infatti, il camino de la muerte è uno dei percorsi preferiti, ogni anno, dai ciclisti dell’america latina. Tuttavia…

Il camino de la muerte: un’attrazione turistica per chi ama il brivido

Il bollettino di guerra che si registrava ogni anno ha costretto il Governo boliviano ad intervenire, con la progettazione di una nuova strada di collegamento tra la La Paz e Coroico.

Il nuovo percorso, più moderno e sicuro (non una grande impresa a dir la verità) non rende più necessario percorrere la vecchia strada.

Ma il fascino del camino de la muerte è rimasto intatto. Nonostante la sua pericolosità richiama ogni giorno turisti da tutto il mondo, in particolare gli amanti del ciclocross, alla ricerca di un brivido.

Previous Post

Calendario dell’avvento per cani e gatti 2022

Next Post

Le auto “cult” protagoniste delle serie tv italiane e straniere

Next Post
Le auto “cult” protagoniste delle serie tv italiane e straniere

Le auto “cult” protagoniste delle serie tv italiane e straniere

VIRALPOP

P.IVA: 03012690735 - buzzup Agency © Realizzato da Realizzazione siti web wordpress

Navigate Site

  • Notizie POP
  • TV e Serie
  • Tecnologia

Follow Us

No Result
View All Result
  • Notizie POP
    • Virali
    • Dal mondo
    • Attualità
  • TV e Serie
    • Film
    • Serie TV
  • Tecnologia

P.IVA: 03012690735 - buzzup Agency © Realizzato da Realizzazione siti web wordpress