• Partnership
martedì, Maggio 13, 2025
VIRALPOP
  • Notizie POP
    • Virali
    • Dal mondo
    • Attualità
  • TV e Serie
    • Film
    • Serie TV
  • Tecnologia
No Result
View All Result
  • Notizie POP
    • Virali
    • Dal mondo
    • Attualità
  • TV e Serie
    • Film
    • Serie TV
  • Tecnologia
No Result
View All Result
VIRALPOP
No Result
View All Result
Home Fai da te

Compostiera fai da te, quale scegliere e dove metterla

La compostiera fai da te è utile per trasformare i rifiuti organici in fertilizzante naturale. Vediamo insieme quale scegliere e dove metterla.

Marilyn Aghemo by Marilyn Aghemo
13 Settembre 2018
in Fai da te
0
Compostiera fai da te, quale scegliere e dove metterla
0
SHARES
271
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La compostiera fai da te è un ottimo investimento per il futuro, considerando che aiuta nella trasformazione dei rifiuti organici vegetali in ottimo fertilizzante. Un aiuto personale che si sposa perfettamente con un occhio attento nei riguardi della natura che ci circonda.

La scelta corretta deve avvenire non solo in base alla necessità, ma anche allo spazio al luogo di posizionamento. Un altro elemento da non sottovalutare è la scelta del materiale: il più utilizzato e consigliato è senza dubbio il legno, infatti prendendo solo 4 bancali si può realizzare una struttura solida – esteticamente bella e molto resistente.

Table of Contents

Toggle
  • Quale compostiera fai da te scegliere
    • Compostiera fai da te  con griglia
    • Compostiera fai date sbarre e traverse
    • Compostiera fai da te da balcone

Quale compostiera fai da te scegliere

Una compostiera fai da te si costruisce tranquillamente con i pallet oppure con contenitori in plastica, ma prima di attuare l’ingegno è meglio capire dove metterla e quale scegliere in base alle proprie esigenze personali/domestiche.

Il consiglio, considerando anche lo spazio, sarebbe quello di valutare la costruzione di almeno due compostiere al fine di procedere con il riempimento della seconda quando la prima è totalmente piena.

Compostiera fai da te  con griglia

Questa tipologia di compostiera non necessita di spazi molto ampi, sono molto economici in quanto basta acquistare una griglia flessibile da mettere sul terreno.

Un piccolo svantaggio potrebbe riguardare le sue aperture, molto ampie che favoriscono l’essiccazione e non la macerazione. Di norma vengono posizionate in un terreno – seppur piccolo – a distanza da casa propria.

Compostiera fai date sbarre e traverse

Questa tipologia deve essere scelta solo se si ha uno spazio aperto e grande abilità nella sua costruzione. Di norma sono realizzate in metallo oppure legno trattato (anche pallet), facendo attenzione nel non lasciare spazio tra una traversa e l’altra – proprio per evitare l’essiccazione.

Svantaggio? Se non si costruiscono traverse mobili, diventa difficile rimuovere il composto maturo che rimane sulla parte inferiore.

Compostiera fai da te da balcone

Ci sono anche persone che non hanno spazio e vorrebbero tenere una piccola compostiera in balcone oppure terrazzo. E’ possibile, utilizzando un bidone di plastica, rinforzato in fondo e bucato in tutta la sua struttura.

Al suo interno si posizionerà la tipica zanzariera con al fondo una retina in plastica: questa particolare struttura dovrà essere svuotata non prima dei due o tre mesi – facendo particolare attenzione al periodo di grande calore, pena l’essiccamento come nei casi sopra citati.

 

 

Tags: compostierafai da terifiuti organici
Previous Post

I film più belli preferiti dai millennials

Next Post

I modi in cui il tuo cane dice “ti amo”

Next Post
I modi in cui il tuo cane dice "ti amo"

I modi in cui il tuo cane dice "ti amo"

VIRALPOP

P.IVA: 03012690735 - buzzup Agency © Realizzato da Realizzazione siti web wordpress

Navigate Site

  • Notizie POP
  • TV e Serie
  • Tecnologia

Follow Us

No Result
View All Result
  • Notizie POP
    • Virali
    • Dal mondo
    • Attualità
  • TV e Serie
    • Film
    • Serie TV
  • Tecnologia

P.IVA: 03012690735 - buzzup Agency © Realizzato da Realizzazione siti web wordpress