Quando si tratta di natura, animali e fotografia artistica in generale, Instagram può essere un posto meraviglioso, creativo e stimolante. Pieno di immagini mozzafiato, foto artistiche di luoghi incredibili che ci piacerebbe visitare e spesso ritratti di persone che ci piacerebbe essere.
Tuttavia, sotto questa bellissima presentazione, c’è un una cruda e dura realtà rappresentata da tutte quelle foto apparentemente “perfette” e che spesso promuovo ideali e obbiettivi oggettivamente irrealizzabili.
Ad ogni modo lo sappiamo oramai tutti che su Instagram vengono mostrati solo i momenti più felici. Pensate però che uno studio (leggilo cliccando qui) ha evidenziato come questo social network riesca a causare un alto livello di ansia e soprattutto depressione nei giovani.
La blogger Chessie King, popolare su Instagram grazie ai suoi 350 mila followers, usa il suo profilo per promuovere la positività del corpo, mostrando il lato vero e quello “perfettino” di ogni sua foto ed evidenziando la clamorosa differenza tra le due versioni.
Chessie ha dovuto fronteggiare l’arrivo in massa dei Troll, senza lasciarsi intimorire e continuando senza sosta la sua campagna.












