Se pensiamo alla possibilità della ricerca di un Notaio Online forse l’idea potrà apparirci un po’ insolita: ma come, una figura che siamo abituati a pensare in studi che incutono un po’ di timore e senza dubbio legati nell’immaginario alla tradizione, e la rete? Invece ricercare il proprio Notaio online può essere davvero una buona idea, in quanto ci apre delle possibilità che altrimenti non avremmo a nostra disposizione. D’altra parte, internet ha cambiato negli ultimi anni il nostro approccio a innumerevoli settori, facendoci risparmiare tempo e facendo sì che – a patto di sapere dove e come informarsi – recuperare nozioni di base, opinioni e indicazioni sia sempre più facile e alla portata di tutti. Perché questa rivoluzione (in quanto di una vera a propria rivoluzione delle nostre vite si tratta) non avrebbe dovuto toccare anche il mondo notarile? Era prevedibile che prima o poi sarebbe successo e così è stato, naturalmente nel pieno rispetto della serietà e dell’importanza del ruolo che riveste questo professionista.
I vantaggi della ricerca del Notaio Online
Perché dunque dovrei mettermi a cercare un Notaio online invece di seguire i soliti metodi per così dire più empirici? Per rispondere dobbiamo innanzitutto chiarire che la scelta del Notaio non è un aspetto secondario: questo professionista riveste un ruolo di grande importanza e sarebbe dunque buona cosa optare per qualcuno di cui abbiamo una percezione positiva ad esempio per quanto riguarda la qualità del servizio e l’attenzione che ci viene rivolta. Chiarito questo, possiamo certo prendere la rubrica telefonica (cartacea o – più probabilmente – online che sia) e metterci alla ricerca del nostro studio notarile: non ne ricaveremo molte informazioni in più rispetto al nome, all’indirizzo e al numero di telefono. Se siamo particolarmente fortunati potremo scovare un sito internet in cui possiamo farci un’idea dello studio che ci troviamo di fronte. Forse non proprio quello che ci serve per decidere con cognizione di causa.
La seconda idea che ci sarebbe venuta prima di iniziare a usare quotidiana il web è senza il dubbio il passaparola: il “Ma tu conosci qualcuno di bravo?” è un classico intramontabile, ma non sempre è la scelta più razionale. In questo modo infatti demandiamo la decisione a qualcun altro, ci affidiamo al suo giudizio e alla sua personalissima esperienza: anche se la persona cui chiediamo informazioni fosse in buona fede, non è assolutamente detto che il professionista perfetto per lei sia anche quello che fa al caso nostro.
Non sarebbe meglio poter avere un contatto diretto e decidere secondo i nostri criteri e con la nostra testa? Ma certo non possiamo metterci a suonare tutti i campanelli di tutti gli studi della nostra città. Ed ecco che qui entra in gioco l’opportunità di contattare un Notaio online: così prima di decidere potremo raccogliere tutte le informazioni che ci servono.
Cosa posso chiedere al Notaio Online
Contattando il Notaio online – ad esempio usufruendo di un servizio specializzato come NotaioFacile.it – possiamo anticipare i documenti e le informazioni relative al nostro caso (risparmiando così tempo e dando la possibilità al Notaio non solo di inquadrare al meglio la nostra situazione, ma anche di fornirci un preventivo più preciso) e iniziare ad avere che fare con gli studi e dunque farci un’idea del servizio che offrono.
Se contattare un Notaio online è un’opportunità, come sempre è bene anche assicurarsi di affidarsi a servizi che ci offrano determinate garanzie: massima privacy, contatto diretto tra cliente e Notaio senza intermediazioni, massima trasparenza, nessun vincolo a rivolgersi al professionista o ai professionisti contattati tramite la piattaforma, gratuità del servizio per l’utente sono caratteristiche irrinunciabili.