E’ possibile avere rapporti sessuali in gravidanza? Dopo tanti dubbi e pregiudizi su questo argomento considerato da molti un vero e proprio tabù, è stata accertata la possibilità di avere rapporti sessuali in gravidanza senza alcun rischio per il nascituro. Ovviamente il sesso non è pericoloso se la gravidanza non è a rischio, dettaglio importante che in molti casi prevede addirittura l’eliminazione dei rapporti sessuali. Se però siete in ottime condizioni di salute e vi sentite di assecondare i desideri del partner, ecco alcune posizioni sessuali in gravidanza che risultano molto piacevoli anche quando la pancia è ingombrante.
Posizioni privilegiate durante la gravidanza
Durante la gestazione le posizioni da privilegiare sono quelle sul fianco, con l’uomo dietro e la donna davanti, in quanto risultano poco faticose ma molto stimolanti e consentono all’uomo di abbracciare la propria donna. Un’altra posizione favorita in gravidanza è quella a cavalcioni sull’uomo: questa posizione rende il partner più attivo e agevola la compagna che così può controllare la profondità della penetrazione. Eccitante è anche la posizione da dietro, ideale per lei che non vuole mostrare apertamente il pancione. In questo caso la donna è supina e non ha bisogno di allargare le gambe se magari si sente affaticata.
Leggi anche: Amore e sesso vaniglia: come distinguerlo
Via libera a orgasmo e coccole
Fare l’amore durante la gravidanza e prima del parto è addirittura consigliato da alcuni esperti ginecologi per preparare la muscolatura pelvica al parto e favorire la fuoriuscita del bebè. Molti altri invece sconsigliano di fare l’amore prima che avvenga la nascita del bambino, perché lo sperma potrebbe perfino indurre un parto prematuro. In ogni caso, nulla vieta alla donna incinta di raggiungere l’orgasmo e di farsi coccolare durante la lunga fase della gravidanza. Via libera quindi a coccole, baci e carezze per tutti i nove mesi della vostra dolce attesa.
Leggi anche: 5 migliori posizioni per fare l’amore