Come scegliere i migliori mini PC Windows e perché questi dispositivi stanno conquistando il mercato? Vi ricordo che sul mercato li troviamo anche sotto il nome di barebone.
Al giorno d’oggi con i computer è possibile compiere una serie pressoché sterminata di operazioni: partendo dalla navigazione sul web (già di per sé un intero universo!) sino all’ascolto della musica, alla visione di film o di serie TV sino alla lettura delle mail e alla gestione del lavoro. Si tratta di azioni che, seppur spesso attuabili anche tramite smartphone, vengono svolte al meglio da dispositivi più complessi come i Personal Computer.
Talvolta però, per questioni di prezzo e potenzialità, i laptop non bastano: in questo contesto sono nati i mini PC, dispositivi di dimensioni ridotti ma dalla potenza paragonabile a un classico PC da scrivania. I vantaggi tangibili nello scegliere un mini PC sono:
- trasportabilità – immagina di poter portare il tuo personal computer in giro per casa, ma anche in vacanza, in ufficio o ovunque tu voglia: grazie a dimensioni e peso ridicole è possibile portare pressoché sempre con sé questo tipo di dispositivo.
- potenza – solitamente i mini PC sono paragonabili ai loro “fratelli maggiori” anche di fascia media. In poche parole, spesso sono più performanti dei classici laptop.
- prezzo – paragonati ai già citati laptop, vincono a mani basse la sfida. Pur dovendo appoggiarsi a uno schermo esterno, il prezzo risulta generalmente inferiore a un portatile di pari potenza… in alcune condizioni dunque, risulta molto più utile rispetto a un comune portatile.
Dunque, con quali criteri posso scegliere il mini PC? Quando si tratta di scegliere il proprio PC in miniatura (e non solo) bisogna aver ben chiaro quale sarà l’utilizzo che vorrai farne. Se ti limiti a leggere qualche mail, navigare in internet e guardare YouTube, puoi buttarti a capofitto sui modelli base, arrivando a spendere anche meno di 150 euro.
Di contro, se intendi utilizzare il dispositivo per lavori particolari (a livello di grafica o editing video) o per i videogiochi, dovrai fare maggiore attenzione alla componentistica hardware e, con tutta probabilità, spendere qualche euro in più.
Quali sono i Migliori mini PC Windows?
I mercato dei mini PC consente una vasta scelta all’utenza, proponendo dispositivi con caratteristiche e prezzi estremamente diversi tra loro. In questo articolo proponiamo una piccola selezione con i 5 migliori mini PC con Windows, cercando di mostrare prodotto capaci di accontentare la maggior parte di utenti, offrendo il miglior rapporto prezzo-qualità possibile.
Z83-W Mini PC: La soluzione low cost
![Z83-W Mini PC](https://vb80m5bmbiy.preview.infomaniak.website/wp-content/uploads/2018/10/Z83-W-Mini-PC-750x375.jpg)
Vuoi un mini PC Windows spendendo meno di 100 euro? Z83-W Mini PC è la soluzione che fa per te. Stiamo parlando di un dispositivo senza troppi fronzoli e con una struttura compatta (12,1 x 12,1 x 2,4 cm di dimensioni per poco più di mezzo chilo di peso) che consente di trasformare facilmente la tua TV in una postazione ideale per servizi di streaming e per compiere azioni basilari solitamente esclusiva dei PC (naturalmente collegando anche una tastiera e un mouse al mini PC).
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, il processore è un Intel Atom quad core da 1.92 Ghz supportato da 2 GB di RAM. Lo spazio su HD è di 32 GB, con Windows 10 Pro preinstallato. Da segnalare la presenza di una porta USB 3.0 e di due USB 2.0, con una porta VGA per collegare il mini computer al televisore.
In conclusione, Z83-W Mini PC è un dispositivo standard che fa il suo lavoro senza surriscaldarsi o senza andare in affanno. In tal senso, il rapporto prezzo-qualità è decisamente più che apprezzabile.
[aawp box=”B06XK5HCXC”]
Economico ma prestante? Beelink BT3PRO
![Beelink BT3PRO](https://vb80m5bmbiy.preview.infomaniak.website/wp-content/uploads/2018/10/Beelink-BT3PRO.jpg)
Con Beelink BT3PRO facciamo decisamente un salto in avanti sia per quanto riguarda le specifiche tecniche sia per quanto riguarda il prezzo. Se i 32 GB di memoria del precedente modello potevano far storcere giustamente il naso a qualcuno, lo spazio disponibile con questo device ne offre il doppio: un notevole passo avanti, tenendo anche conto che la stessa è espandibile sino a 128 GB tramite microSD.
Ma ridurre i pregi di questo mini PC al solo spazio disponibile su disco è decisamente riduttivo: a partire dai 4 GB di RAM offerti, sino al processore Intel Atom quad core 1.92 GHz x5-Z8350, il Beelink BT3PRO si propone come un mini computer che strizza già l’occhio alla fascia media. Come per il Z83-W Mini PC, sono presenti 3 porte USB (una 3.0 e due 2.0) e un’uscita VGA.
Prezzo? Si va attorno ai 220 euro: un costo assolutamente in linea con le prestazioni offerte.
[aawp box=”B07C3C6VPL”]
Con MINI PC INTEL NUC i7-7567U hai il top del settore!
![MINI PC INTEL NUC i7-7567U](https://vb80m5bmbiy.preview.infomaniak.website/wp-content/uploads/2018/10/INTEL-NUC-i7-7567U.jpg)
Se non ti spaventa spendere più di 800 euro per un oggetto di questo genere, MINI PC INTEL NUC i7-7567U è ciò che fa al caso tuo!
Per quanto riguarda le specifiche, è facile capire come stiamo parlando di un prodotto decisamente superiore: a costo di dimensioni e peso superiori rispetto alla concorrenza (22,6 x 16,6 x 16,6 cm per 1,44 chili) questo mini PC può contare su un processore quad core Intel Core i7 4 Ghz, 16 GB di RAM, scheda grafica integrata Intel HD Graphics (1 GB di memoria) e hard disk da ben 480 GB.
Chi ha un minimo di dimestichezza con i Personal Computer, comprenderà facilmente come si tratti di un dispositivo che ha poco da invidiare ai computer da desktop. Con INTEL NUC i7-7567U è possibile avere sottomano un oggetto che consente di lavorare e, a patto di non pretendere troppo da una scheda grafica comunque integrata, anche di potersi concedere qualche ora di divertimento con i propri videogiochi preferiti.
[aawp box=”B073V4VYQ4″]
Vuoi un super compatto? Ecco Intel Compute Stick m3-6Y30
![Compute Stick m3-6Y30](https://vb80m5bmbiy.preview.infomaniak.website/wp-content/uploads/2018/10/stick-m3-6Y30-251x300.jpg)
Vuoi un mini PC che sia realmente super portatile? Ecco Intel Compute Stick m3-6Y30, un dispositivo che pesa poco più di 400 grammi ed è grande 1,3 x 11,2 x 3,8 centimetri.
Non fatevi però ingannare dalle dimensioni, visto che questo computer stick sa farsi valere anche per quanto riguarda la componentistica interna: il processore è un dual core Intel da 0.9 Ghz, con 4 GB di RAM e un hard disk da 64 GB.
Va chiarito come si tratti comunque di un computer stick, quindi un dispositivo che si collega direttamente al proprio televisore perché funzioni: pur essendo meno duttile dei mini PC sinora illustrati, questo modello può essere molto utile quando si tratta di compiere azioni piuttosto semplici come guardare video o eseguire streaming direttamente sul televisore in salotto.
Vista la compattezza e le specifiche di alto livello, Intel Compute Stick m3-6Y30 è proposto sul mercato con un prezzo piuttosto sostanzioso di poco inferiore ai 400 euro.
[aawp box=”B01AZC4NHS”]
Intel NUC6I7KYK Desktop Computer: mini PC o console?
![Intel NUC6I7KYK Desktop](https://vb80m5bmbiy.preview.infomaniak.website/wp-content/uploads/2018/10/Intel-NUC6I7KYK-750x375.jpg)
Il quinto e ultimo modello, non poteva che essere dedicato al gaming. Intel NUC6I7KYK Desktop Computer effettivamente, si propone anche con un design che ricorda non troppo velatamente una console da gioco.
L’apparenza, in questo caso, non inganna: con un processore quad core Inte i7 da 3.5 Ghz, 32 GB di RAM, e soprattutto una scheda grafica Intel Iris Pro 580, questo dispositivo si presenta come un computer che spinge l’acceleratore per quanto riguarda videogiochi o comunque lavori piuttosto dispendiosi nell’ambito della grafica. Naturalmente una componentistica di alto livello va a influenzare sulle dimensioni e sulla portabilità: con 1,4 chili e 15,9 x 16,3 x 4,3 centimetri, Intel NUC6I7KYK Desktop Computer si conferma non il mini PC decisamente non tra i più leggeri presenti sul mercato.
Per quanto riguarda il prezzo, si parla di circa 580 euro: non male visto i costi di alcune console moderne… Attenzione: l’hard disk non è incluso nella confezione ed è acquistabile a parte.
[aawp box=”B01F7FQ3S0″]
I migliori mini pc windows 10 a confronto
Nella tabella che segue mettiamo a confronto i mini computer equipaggiati con windows 10 di cui abbiamo appena parlato. Si tratta di un comodo elenco di caratteristiche che ti aiuteranno a scegliere il mini computer più adatto alle tue esigenze.
[aawp table=”6738″]